Tecnici

21 – Corso Misure in rete

ISCRIZIONE Data del corso: venerdì 9 maggio 2025 Durata: 1 giornata, dalle 7.30 alle 17.00 Luogo: Centro di formazione ESI a Bodio Partecipanti: 12 partecipanti per corso Direttore del corso: ing. Leandro Pestoni, AGE SA Altri istruttori: Antonio Gigliotti, AGE SA Davide Mazzola, AGE SA Obiettivo: L’obbiettivo è quello di aggiornare gli addetti sull’utilizzo degliLeggi tutto »21 – Corso Misure in rete

22 – Corso base di raccolta del legname

PRE-ISCRIZIONE Durata: 5 giornate (teoria e pratica) Data: da definire Direttore del corso: Bosco Svizzero Obiettivi: -applicare e rispettare le regole della sicurezza del lavoro e della protezione della salute. -allestire e gestire l’organizzazione di casi d’emergenza. -con riferimento alla pratica, applicare le principali tecniche base d’abbattimento  e d’allestimento per alberi casi normali in condizioniLeggi tutto »22 – Corso base di raccolta del legname

23 – Corso di aggiornamento raccolta del legname

PRE-ISCRIZIONE Data: da definire Durata:5 giornate (teoria e pratica) Direttore del corso: Bosco Svizzero Obiettivi: applicare e rispettare le regole di sicurezza e della protezione della salute allestire e gestire l’organizzazione di casi d’emergenza conoscere e mettere in pratica le regole dell’organizzazione del posto di lavoro e delle procedure lavorative applicare in modo pratico le regoleLeggi tutto »23 – Corso di aggiornamento raccolta del legname

24 – Corso Uso della motosega

PRE-ISCRIZIONE Data del corso: da definire Luogo: da definire - ulteriori dettagli seguono Obiettivi: Livello principiante o iniziato: -Conoscere e applicare le regole della sicurezza sul lavoro e della protezione della salute -Usare correttamente la motosega in condizioni facili, sramando e sezionando alberi a terra e tagliando arbusti o piccole piante con diametro max. 20Leggi tutto »24 – Corso Uso della motosega

25 – Corso prevenzione ustioni settore elettricità – in francese

PRE-ISCRIZIONE Data: da definire Durata:1 giornata Direttore del corso: -ARDEAT, istituto specializzato e certificato nelle ustioni, Morges -Signora Charlotte Wautelet Obiettivo: -Definire le ustioni. -Riconoscere i diversi tipi di ustioni e la loro gravità. -Identificare e valutare i potenziali fattori di rischio per le ustioni. -Prevenire le situazioni di rischio. -Adottare reazioni adeguate ed efficaciLeggi tutto »25 – Corso prevenzione ustioni settore elettricità – in francese

28 – Corso ESI “Misure di accompagnamento, per la formazione di apprendisti nell’ambito di attività potenzialmente pericolose”

ISCRIZIONE Data del corso: martedì 26 agosto 2025, dalle 8.30 alle 12.00 ca Durata: 3,5 ore Direttore del corso: sign. Franco Volpi, esperto della sicurezza dipl.CFSL Obiettivo:  In questo corso i partecipanti saranno informati sulle prescrizioni della legge sul lavoro, in merito alla protezione dei giovani. Conosceranno i pericoli legati alla formazione pratica e leLeggi tutto »28 – Corso ESI “Misure di accompagnamento, per la formazione di apprendisti nell’ambito di attività potenzialmente pericolose”

29 – Corso “Introduzione alla fibra ottica”

ISCRIZIONE Data: martedì 15 ottobre 2025 - dalle 08.30 alle 17.00 Luogo: Centro di formazione ESI a Bodio Istruttori: Diamond: Zeno Nodari, responsabile vendita Fabio Angst, assistente responsabile produzione Stefan Lüthi, R&D Engineering AET: Lorenzo Bonato, responsabile team FO Target: Ingegneri, tecnici, progettisti e montatori che operano nell’ambito della fibra ottica. Obiettivo: Fornire ai partecipantiLeggi tutto »29 – Corso “Introduzione alla fibra ottica”