Vai al contenuto

Tecnici

11 – Corso Antincendio

ISCRIZIONE Data: lunedì 15 maggio 2023 - dalle 8.30 alle 12.30 Luogo: centro di formazione ESI, Bodio Direttore del corso: ing. Nicola Orsi, Sigma Consulting Target: Tutti coloro che lavorano nell’ambito elettrico e soggetti al potenziale rischio di incendio di natura elettrica Argomento trattato: Primo intervento con piccoli mezzi di spegnimento in generale e suLeggi tutto »11 – Corso Antincendio

12 – Corso Antincendio refresh

ISCRIZIONE Data: Primo gruppo: lunedì 15 maggio 2023 – 13.30-15.30 Secondo gruppo: martedì 16 maggio 2023 – 08.00-10.00 Terzo gruppo: martedì 16 maggio 2023 – 10.30-12.30 Quarto gruppo: martedì 16 maggio 2023 – 13.30-15.30 Verranno fatti gruppi di circa 12/13 persone. Luogo: centro di formazione ESI a Bodio Direttore del corso: ing. Nicola Orsi, Sigma ConsultingLeggi tutto »12 – Corso Antincendio refresh

13 – Giornata d’istruzione operazioni tramite elicotteri – 14 marzo 2023

Pre-iscrizione Formazione con esame teorico finale Direttore del corso: Stefano Sartori, AET Target: selvicoltori elettricisti di rete operai della manutenzione (trasporto materiale e legname) Periodo:14 marzo 2023 Luogo: ritrovo presso la Heli Rezia SA, Base di San Vittore Tassa d’iscrizione: CHF 600.– + IVA per membri ESI CHF 700.– + IVA per non membri ESILeggi tutto »13 – Giornata d’istruzione operazioni tramite elicotteri – 14 marzo 2023

14 – Corso Nozioni di base

Pre-iscrizione Obiettivo: Essere informati: -sulle basi legali in campo di impianti elettrici ed impianti a corrente forte -sull’utilizzo dei dispositivi di protezione personali (DPI). -sui pericoli legati alla corrente forte, in caso di guasto e non. -sui pericoli in caso d’incendio. Come prevenire e/o come comportarsi in caso d’incendio. Formazione con esame teorico finale DirettoreLeggi tutto »14 – Corso Nozioni di base

15 – Corso base per formatori autorizzati su linee aeree ad alta tensione secondo ESTI 245

Pre-iscrizione Obiettivo:ESTI 245 Formazione con esame teorico finale Direttore del corso: Andreas Meier, MIT Sicherheit AG, Goldach Target: Responsabili di squadra e responsabili di gruppo, nonché collaboratori che lavorano su linee aeree di grande portata o che dirigono e vigilano sui relativi lavori e che sono responsabili della sicurezza delle persone che lavorano sulle lineeLeggi tutto »15 – Corso base per formatori autorizzati su linee aeree ad alta tensione secondo ESTI 245

16 – Corso linee aeree (LA)

Pre-iscrizione Obiettivo:Riportare un minimo di esperienza al personale delle aziende nelle quali esistono ancora le linee aeree. Formazione con esame teorico finale Direttore del corso: da definire Istruttori:da definire Partecipanti: Corso è destinato in particolare modo agli apprendisti del 2. anno Montatori elettricisti reti di distribuzione. Durata:3/4 giorni Periodo:da definire Programma: da definire Tassa d’iscrizione:Leggi tutto »16 – Corso linee aeree (LA)

17 – Corso Misure in rete

Iscrizione Data del corso: martedì 9 maggio 2023, Obiettivo: L’obbiettivo è quello di aggiornare gli addetti sull’utilizzo degli apparecchi di misura per la rete al fine di svolgere i lavori in sicurezza. Direttore del corso: ing. Leandro Pestoni, AGE SA Altri istruttori: Antonio Gigliotti, AGE SA Davide Mazzola, AGE SA Target: Elettricisti di Rete AFCLeggi tutto »17 – Corso Misure in rete

18 – Corso base di raccolta del legname

Pre-iscrizione Obiettivi: -applicare e rispettare le regole della sicurezza del lavoro e della protezione della salute. -allestire e gestire l’organizzazione di casi d’emergenza. -con riferimento alla pratica, applicare le principali tecniche base d’abbattimento  e d’allestimento per alberi casi normali in condizioni facili. -utilizzare in modo corretto la motosega e la necessaria attrezzatura manuale di baseLeggi tutto »18 – Corso base di raccolta del legname

19 – Corso di aggiornamento raccolta del legname

Pre-iscrizione Obiettivi:applicare e rispettare le regole di sicurezza e della protezione della salute allestire e gestire l’organizzazione di casi d’emergenza conoscere e mettere in pratica le regole dell’organizzazione del posto di lavoro e delle procedure lavorative applicare in modo pratico le regole del taglio del bosco nell’abbattimento e nella gestione di casi speciali utilizzare e manipolareLeggi tutto »19 – Corso di aggiornamento raccolta del legname

20 – Corso Uso della motosega

Pre-iscrizione Obiettivi: Livello principiante o iniziato: -Conoscere e applicare le regole della sicurezza sul lavoro e della protezione della salute -Usare correttamente la motosega in condizioni facili, sramando e sezionando alberi a terra e tagliando arbusti o piccole piante con diametro max. 20 cm -Conoscenze base della motosega -Facili lavori di manutenzione della motosega -ConoscenzaLeggi tutto »20 – Corso Uso della motosega