Vai al contenuto

Corsi

5-Corso Mezzi di sollevamento e imbracare i carichi

PRE-ISCRIZIONE Obiettivo I collaboratori coinvolti nei lavori di sollevamento devono avere una formazione specialistica. Questo modulo vi forma per garantire la sicurezza nei lavori di sollevamento. L’Ordinanza concernente la sicurezza nell’uso delle gru stabilisce quanto segue: “Le persone incaricate di agganciare i carichi devono essere istruite su tale lavoro”. Direttore del corso: ing. Sergio Marchetti,Leggi tutto »5-Corso Mezzi di sollevamento e imbracare i carichi

6-Corso Gru industriali

PRE-ISCRIZIONE Obiettivo Il corso ha come obiettivo principale quello di istruire i partecipanti sull’utilizzo in sicurezza delle gru industriali (gru a portale, gru a ponte, ecc). Queste gru sono considerate di categoria C dall’Ordinanza concernente la sicurezza nell’uso delle gru (Ordinanza sulle gru). Le disposizioni generali dell’Ordinanza concernente la sicurezza nell’uso delle gru si applicanoLeggi tutto »6-Corso Gru industriali

7-Corso Carrellisti

PRE-ISCRIZIONE Obiettivo Formazione riconosciuta dalla SUVA per la varie categorie di carrelli elevatori. La formazione avviene con i mezzi della ditta. Formazione con esame teorico e pratico. Direttore del corso: ing. Sergio Marchetti, SAPSI Scuola Autisti Professionisti Svizzera Italiana Target: Personale che utilizza carrelli elevatori Durata: 1 giornata Periodo: da definire Tassa d’iscrizione: Costo daLeggi tutto »7-Corso Carrellisti

8-Corso Servizio invernale

PRE-ISCRIZIONE Meteorologia La pioggia, la neve, il ghiaccio. L’influsso del sale sulle strade. Bollettino meteorologico e bollettino valanghe. L’autista nel servizio invernale: Stress dovuto alle condizioni ambientali particolari. Il colpo di sonno. DPI come abiti e l’uso dei mezzi di ricerca in valanga ( Barrivox). Alimentazione e influsso dell’alcol al freddo. Effetto delle medicine. MontaggioLeggi tutto »8-Corso Servizio invernale

9-Corso Trasporto rifiuti

PRE-ISCRIZIONE Obiettivo Chi manovra una camion con gru il cui braccio è più lungo di 22 m rispettivamente ha un momento di torsione maggiore di 400’000 N oppure usa una autogru deve essere in possesso del certificato federale di gruista. Il corso di base dura 2 giorni con esame finale. Chi supera l’esame del corsoLeggi tutto »9-Corso Trasporto rifiuti

10-Corso Evacuazione

PRE-ISCRIZIONE Obiettivo Individuazione dei pericoli, formazione del personale, organizzazione Basi legali – Ordinanza sulla prevenzione degli infortuni, OPI Art. 20 Vie d’evacuazione In caso di pericolo, i posti di lavoro, i locali, gli edifici e il sedime dell’azienda devono poter essere abbandonati in qualsiasi momento in modo rapido e sicuro. I passaggi che in casoLeggi tutto »10-Corso Evacuazione

11-Corso Antincendio

PRE-ISCRIZIONE Obiettivo: Norma di protezione antincendio (VKF / AEAI / AICAA) 1 Le prescrizioni di protezione antincendio hanno lo scopo di salvaguardarepersone, animali e oggetti dai pericoli e dagli effetti di incendi e esplosioni. 2 Esse definiscono gli obblighi giuridici necessari a tale scopo. Campo d’applicazione: 1 Le prescrizioni di protezione antincendio valgono per leLeggi tutto »11-Corso Antincendio

12-Corso cadute dall’alto

PRE-ISCRIZIONE Obiettivo: Stiamo allestendo un corso sulla sicurezza sul posto di lavoro con particolare attenzione sulle esigenze e formazione delle persone che lavorano in luoghi dove è necessario essere assicurati contro la possibilità di cadute dall’alto. Esempio: Lavori sui pali, lavori su pendii molto ripidi, lavori su impianti (dighe) lavori su attrezzature speciali (gru ,Leggi tutto »12-Corso cadute dall’alto

13-Corsi merci pericolose

PRE-ISCRIZIONE Obiettivo: Trasporto merci pericolose secondo l’accordo Europeo ADR 2019 Direttore del corso: ing. Sergio Marchetti, SAPSI Scuola Autisti Professionisti Svizzera Italiana Target: Solo per autisti che devono trasportare merci pericolose oltre ai limiti di esenzione ADR. Durata:1 giornata Periodo: da definire Tassa d’iscrizione: da stabilire Termine della pre-iscrizione: 21 febbraio 2025 Condizioni generali valideLeggi tutto »13-Corsi merci pericolose

14-Corsi controllo dei mezzi di sollevamento e di fissaggio

PRE-ISCRIZIONE Obiettivo: Scelta corretta del mezzo di sollevamento, utilizzo corretto, manutenzione • Essere in grado di giudicare un mezzo di sollevamento e di documentarlo correttamente • Prevenire incidenti come conseguenze di manipolazioni scorrette, carichi troppo eccessivi e mancanza di manutenzione Direttore del corso: ing. Sergio Marchetti, SAPSI Scuola Autisti Professionisti Svizzera Italiana Target: Personale cheLeggi tutto »14-Corsi controllo dei mezzi di sollevamento e di fissaggio