Elettricità Svizzera Italiana
Piazza Indipendenza 7
CH–6501 Bellinzona
T +41 91 821 88 21
F +41 91 821 88 25
esi@elettricita.ch
Berna, 05.12.2022 – I frigoriferi, le asciugatrici, i computer o le lavastoviglie consumano sempre meno elettricità. È quanto emerge da un’analisi condotta sui grandi elettrodomestici e sui dispositivi… Leggi tutto »Elettrodomestici sempre più efficienti
Berna, 02.11.2022 – Nessun rischio serio per la sicurezza dell’approvvigionamento elettrico in Svizzera nell’inverno 2022/23. Non si possono tuttavia escludere momenti di difficoltà. È questa la conclusione a… Leggi tutto »Approvvigionamento elettrico: situazione tesa ma nessun rischio serio in inverno
Berna, 05.09.2022 – Nel 2021 l’energia elettrica consumata in Svizzera (mix distribuito dai fornitori sulla base dell’etichettatura dell’elettricità) proveniva per il 80 per cento circa (2020: 76%) da… Leggi tutto »L’80% dell’elettricità consumata in Svizzera nel 2021 prodotta da fonti rinnovabili
Berna, 31.08.2022 – Il Consiglio federale ha deciso numerose misure volte a rafforzare rapidamente l’approvvigionamento energetico svizzero nel prossimo inverno. La campagna, avviata oggi sotto lo slogan «L’energia… Leggi tutto »Il Consiglio federale lancia una campagna di risparmio energetico
Berna, 23.06.2022 – Nel 2021 il consumo finale di energia in Svizzera è aumentato del 6,3 per cento rispetto all’anno precedente, raggiungendo 794 720 terajoule (TJ). Le ragioni… Leggi tutto »Consumo di energia aumentato del 6,3% nel 2021
Berna, 05.05.2022 – II 1° gennaio 2022 in Svizzera erano in esercizio 682 impianti idroelettrici con una potenza superiore ai 300 kW (1° gennaio 2021: 677 impianti). Rispetto… Leggi tutto »Energia idroelettrica in Svizzera: statistica 2021
Berna, 17.02.2022 – Nella sua seduta del 16 febbraio 2022 il Consiglio federale ha deciso una serie di misure per rafforzare la sicurezza dell’approvvigionamento. Vuole creare una riserva… Leggi tutto »Sicurezza approvvigionamento elettrico: Berna istituisce una riserva di energia idroelettrica e prevede di realizzare centrali a gas
Berna, 03.02.2022 – Oggigiorno la durata delle procedure per la costruzione di grandi impianti idroelettrici ed eolici è sovente eccessiva. Vista e considerata l’enorme importanza di tali progetti… Leggi tutto »Berna intende accelerare le procedure per gli impianti idroelettrici ed eolici