Vai al contenuto

Corsi

1 – Corso di riqualifica per elettricisti installatori

PRE-ISCRIZIONE Data: da definire Durata: 10 giorni Luogo: Centro di formazione ESI a Bodio Obiettivo: Apprendimento basi teoriche e pratiche per lavorare in rete Direttore del corso:  da definire Target: Elettricisti installatori d'interni o formazione equivalente con basi solide di elettrotecnica Tassa d’iscrizione: CHF 6’500.– + IVA per membri ESI CHF 7’000.– + IVA perLeggi tutto »1 – Corso di riqualifica per elettricisti installatori

2 – Corso base lavori sotto tensione-bassa tensione (LST-BT)

ISCRIZIONE Data: 4 e 5 novembre 2025   Durata: 2 giorni   Luogo: Centro di formazione ESI a Bodio   Obiettivo: Apprendere le basi legali e teoriche sulla gestione di un intervento sotto tensione Apprendere ed applicare il metodo unificato AES Riconoscere il pericolo elettrico e contenerlo Eseguire correttamente la scelta dei DPI e utilizzarliLeggi tutto »2 – Corso base lavori sotto tensione-bassa tensione (LST-BT)

3 – Corso d’aggiornamento lavori sotto tensione-bassa tensione (LST-BT)

ISCRIZIONE Data:  Primo gruppo: 7 novembre 2025 Secondo gruppo: 11 novembre 2025   Luogo: Centro di formazione ESI a Bodio   Obiettivo: Apprendere le basi legali e teoriche sulla gestione di un intervento sotto tensione Apprendere ed applicare il metodo unificato AES Riconoscere il pericolo elettrico e contenerlo Eseguire correttamente la scelta dei DPI eLeggi tutto »3 – Corso d’aggiornamento lavori sotto tensione-bassa tensione (LST-BT)

4 – Corso ESTI 407

ISCRIZIONE Data: venerdì 16 maggio 2025 - dalle 08.00 alle 12.00 Luogo: Centro di formazione ESI a Bodio Istruttori: Esthy Bona Rivas, SES SA Stefano Sartori, esperto in sicurezza Target: Tutte le persone che eseguono attività su o in prossimità di impianti elettrici a corrente forte, rivolto più alle reti elettriche di distribuzione. È fortementeLeggi tutto »4 – Corso ESTI 407

5 – Corso Manovre

ISCRIZIONE Data del corso: giovedì e venerdì 18 e 19 settembre 2025 Durata: due giorni - dalle ore 7.30 alle ore 16.30 Obiettivo: Istruire il personale che ha accesso agli impianti a corrente forte conformemente alla relativa Ordinanza 734.2 art. 12, e in particolare sulle manovre di rete media tensione che esso è tenuto aLeggi tutto »5 – Corso Manovre

6 – Corso d’aggiornamento Manovre

PRE-ISCRIZIONE Data: da definire Durata: 1/2 giornata Direttore del corso: ing. Cesare Giudici, AET Obiettivo: Ripetizione dell’istruzione al personale che ha accesso agli impianti a corrente forte conformemente all’Ordinanza 734.2 art. 12. Il corso è composto da una parte teorica, dove saranno presentate le direttive Esti 407 e Esti 100, e da una parte praticaLeggi tutto »6 – Corso d’aggiornamento Manovre

2-Corso Piattaforme di lavoro elevabili – Formazione secondo gli standards SESA, 1.categoria

PRE-ISCRIZIONE Obiettivo È necessaria una formazione di base teorica e pratica documentata per l’impiego delle diverse categorie di piattaforme di lavoro utilizzate. L’addestramento prevede la conoscenza dei pericoli specifici alla macchina e le sue caratteristiche Basi legali – Lista di controllo SUVA 67064.i, Norma DIN EN 280, Ordinanza OPI Esigenze Si possono usare le proprieLeggi tutto »2-Corso Piattaforme di lavoro elevabili – Formazione secondo gli standards SESA, 1.categoria

3-Corso Piattaforme di lavoro elevabili- Formazione secondo gli standards IPAF, 2. categoria

PRE-ISCRIZIONE Obiettivo E’ necessaria una formazione di base teorica e pratica documentata per l’impiego delle diverse categorie di piattaforme di lavoro utilizzate. L’addestramento prevede la conoscenza dei pericoli specifici alla macchina e le sue caratteristiche. Esigenze: Si possono usare le proprie piattaforme solo se rispettano le misure di sicurezza secondo il costruttore . Il corso èLeggi tutto »3-Corso Piattaforme di lavoro elevabili- Formazione secondo gli standards IPAF, 2. categoria

4-Corso Motosega

PRE-ISCRIZIONE Obiettivo Uso pratico della motosega nelle attività non forestali Nozioni generali sull’uso della motosega Basi legali – Ordinanza sulla prevenzione degli infortuni (OPI) – Scheda tematica SUVA 33062.i Esigenze Le motoseghe e i DPI vengono forniti dalla SAPSI. Si possono usare le proprie motoseghe solo se sono conformi alle regole d’arte. Il corso èLeggi tutto »4-Corso Motosega