Vai al contenuto

Tecnici

1 – Corso di riqualifica per elettricisti installatori

PRE-ISCRIZIONE Data: da definire Durata: 10 giorni Luogo: Centro di formazione ESI a Bodio Obiettivo: Apprendimento basi teoriche e pratiche per lavorare in rete Direttore del corso:  da definire Target: Elettricisti installatori d'interni o formazione equivalente con basi solide di elettrotecnica Tassa d’iscrizione: CHF 6’500.– + IVA per membri ESI CHF 7’000.– + IVA perLeggi tutto »1 – Corso di riqualifica per elettricisti installatori

2 – Corso base lavori sotto tensione-bassa tensione (LST-BT)

ISCRIZIONE Data: 4 e 5 novembre 2025   Durata: 2 giorni   Luogo: Centro di formazione ESI a Bodio   Obiettivo: Apprendere le basi legali e teoriche sulla gestione di un intervento sotto tensione Apprendere ed applicare il metodo unificato AES Riconoscere il pericolo elettrico e contenerlo Eseguire correttamente la scelta dei DPI e utilizzarliLeggi tutto »2 – Corso base lavori sotto tensione-bassa tensione (LST-BT)

3 – Corso d’aggiornamento lavori sotto tensione-bassa tensione (LST-BT)

ISCRIZIONE Data:  Primo gruppo: 7 novembre 2025 Secondo gruppo: 11 novembre 2025   Luogo: Centro di formazione ESI a Bodio   Obiettivo: Apprendere le basi legali e teoriche sulla gestione di un intervento sotto tensione Apprendere ed applicare il metodo unificato AES Riconoscere il pericolo elettrico e contenerlo Eseguire correttamente la scelta dei DPI eLeggi tutto »3 – Corso d’aggiornamento lavori sotto tensione-bassa tensione (LST-BT)

4 – Corso ESTI 407

ISCRIZIONE Data: venerdì 16 maggio 2025 - dalle 08.00 alle 12.00 Luogo: Centro di formazione ESI a Bodio Istruttori: Esthy Bona Rivas, SES SA Stefano Sartori, esperto in sicurezza Target: Tutte le persone che eseguono attività su o in prossimità di impianti elettrici a corrente forte, rivolto più alle reti elettriche di distribuzione. È fortementeLeggi tutto »4 – Corso ESTI 407

5 – Corso Manovre

ISCRIZIONE Data del corso: giovedì e venerdì 18 e 19 settembre 2025 Durata: due giorni - dalle ore 7.30 alle ore 16.30 Obiettivo: Istruire il personale che ha accesso agli impianti a corrente forte conformemente alla relativa Ordinanza 734.2 art. 12, e in particolare sulle manovre di rete media tensione che esso è tenuto aLeggi tutto »5 – Corso Manovre

6 – Corso d’aggiornamento Manovre

PRE-ISCRIZIONE Data: da definire Durata: 1/2 giornata Direttore del corso: ing. Cesare Giudici, AET Obiettivo: Ripetizione dell’istruzione al personale che ha accesso agli impianti a corrente forte conformemente all’Ordinanza 734.2 art. 12. Il corso è composto da una parte teorica, dove saranno presentate le direttive Esti 407 e Esti 100, e da una parte praticaLeggi tutto »6 – Corso d’aggiornamento Manovre

7 – Giornata sulla sicurezza a Préverenges

ISCRIZIONE Data: 2 settembre 2025 Obiettivo: Corso sulla sicurezza, prove di corto circuito. Direttore del corso: personale specializzato del centro di Préverenges – www.cef.ch Accompagnatore: Franco Volpi, formatore ESI Target: Montatori elettricisti di rete, apprendisti elettricisti di distribuzione del 2. anno, capisquadra, ingegneri, elettricisti di ditte private Programma: clicca qui per vedere il programma eLeggi tutto »7 – Giornata sulla sicurezza a Préverenges

8 – Corso Sostanze pericolose, utilizzo e stoccaggio

ISCRIZIONE Data: giovedì 30 ottobre 2025 Durata: dalle 08.30 alle 16.30 Direttore del corso: Franco Volpi, formatore ESI ed esperto della sicurezza dipl. CFSL Luogo: centro di formazione ESI a Bodio Target: Il corso si rivolge a tutti i professionisti confrontati con l’utilizzo, la gestione, l’acquisto di prodotti e sostanze pericolose (liquidi e gas), addettiLeggi tutto »8 – Corso Sostanze pericolose, utilizzo e stoccaggio

9 – Corso “Introduzione alla fibra ottica”

ISCRIZIONE Data: martedì 15 ottobre 2025 - dalle 08.30 alle 17.00 Luogo: Centro di formazione ESI a Bodio Istruttori: Diamond: Zeno Nodari, responsabile vendita Fabio Angst, assistente responsabile produzione Stefan Lüthi, R&D Engineering AET: Lorenzo Bonato, responsabile team FO Target: Ingegneri, tecnici, progettisti e montatori che operano nell’ambito della fibra ottica. Obiettivo: Fornire ai partecipantiLeggi tutto »9 – Corso “Introduzione alla fibra ottica”

10 – Corso base sulla sicurezza sul lavoro e la tutela della salute (SSL&TS)

PRE-ISCRIZIONE Data: da definire Durata: mezza giornata Luogo: Centro di formazione ESI a Bodio Direttore del corso: Stefano Sartori, esperto in sicurezza energia Istruttori: istruttori SUVA Obbiettivo: – informare e sensibilizzare i partecipanti; – fornire informazioni di base sui principali strumenti pratici a disposizione per lo specifico settore di attività. Target: Quadri di linea (capiLeggi tutto »10 – Corso base sulla sicurezza sul lavoro e la tutela della salute (SSL&TS)