Cambio ai vertici ESI
Si è svolta venerdì 9 ottobre 2020 nella sala patriziale di Airolo, la 25esima assemblea ordinaria annuale di ESI Elettricità Svizzera Italiana, l’associazione che raggruppa… Leggi tutto »Cambio ai vertici ESI
Si è svolta venerdì 9 ottobre 2020 nella sala patriziale di Airolo, la 25esima assemblea ordinaria annuale di ESI Elettricità Svizzera Italiana, l’associazione che raggruppa… Leggi tutto »Cambio ai vertici ESI
Berna, 07.09.2020 – Nel 2019 l’energia elettrica consumata in Svizzera proviene per il 75 per cento circa da fonti di energia rinnovabili (2018: 74%): più… Leggi tutto »Il 75% dell’elettricità consumata in Svizzera nel 2019 proviene da energie rinnovabili
Berna, 04.05.2020 – Il 1. gennaio 2020 erano in esercizio in Svizzera 674 impianti idroelettrici con una potenza superiore ai 300 kW (1.1.2019: 658 impianti).… Leggi tutto »Energia idroelettrica in Svizzera: statistica 2019
Berna, 03.03.2020 – Per l’anno tariffario 2021, il Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni (DATEC) fissa il WACC, il tasso di costo… Leggi tutto »WACC 2021 invariato al 3,83%
Berna, 17.02.2020 – Nel 2018 l’energia elettrica consumata in Svizzera proviene per il 74 per cento da fonti di energia rinnovabili (2017: 68%): più esattamente,… Leggi tutto »Il 74% dell’elettricità consumata in Svizzera nel 2018 è rinnovabile
Data: da definire Luogo: Centro di formazione ESI a Bodio Clicca qui per vedere il programma e il modulo di iscrizione.
Clicca qui per vedere il programma. Clicca qui per vedere il modulo di iscrizione.
Berna, 07.11.2019 – Nel 2018 il LED ha raggiunto una quota del 42,8% sul mercato svizzero, registrando un notevole incremento (+ 14,5%) rispetto al 2017.… Leggi tutto »Prodotti LED in aumento sul mercato svizzero dell’illuminazione
Berna, 22.10.2019 – Nell’anno in corso la Confederazione ha stanziato fondi per la promozione di circa 15’700 impianti per la produzione di elettricità da energie… Leggi tutto »Promozione rinnovabili: riduzione dell’attesa per gli impianti fotovoltaici