Elettricità Svizzera Italiana
Piazza Indipendenza 7
CH–6501 Bellinzona
T +41 91 821 88 21
F +41 91 821 88 25
esi@elettricita.ch
Berna, 20.06.2024 – Nel 2023 il consumo finale di energia in Svizzera è aumentato dello 0,3 per cento rispetto all’anno precedente, raggiungendo 767 450 terajoule (TJ). Il motivo… Leggi tutto »Consumo energetico 23 in leggero aumento
Si è svolta venerdì 7 giugno 2024 nella sala del Consiglio comunale di Stabio la 29esima assemblea ordinaria annuale di ESI Elettricità Svizzera Italiana, l’associazione… Leggi tutto »STABIO – Cambio ai vertici per ESI: il nuovo presidente è Fabio Laloli
Berna, 07.09.2023 – L’energia elettrica consumata in Svizzera nel 2022 è stata prodotta per il 79 per cento circa da fonti di energia rinnovabile (2021: 80 %): il… Leggi tutto »Nel 2022 circa l’80% dell’energia elettrica consumata in Svizzera è stata prodotta da fonti rinnovabili
Berna, 22.06.2023 – Nel 2022 il consumo finale di energia in Svizzera è diminuito del 3,9 per cento rispetto all’anno precedente, attestandosi a 765 070 terajoule (TJ). Il… Leggi tutto »Nel 2022 il consumo energetico in Svizzera è diminuito del 3,9 per cento
Berna, 20.04.2023 – Con 57,0 miliardi di chilowattora (mia. kWh), nel 2022 il consumo di elettricità in Svizzera è stato inferiore a quello dell’anno precedente (-1,9%). La produzione… Leggi tutto »Nel 2022 il consumo di energia elettrica è diminuito dell’1,9%
Berna, 05.12.2022 – I frigoriferi, le asciugatrici, i computer o le lavastoviglie consumano sempre meno elettricità. È quanto emerge da un’analisi condotta sui grandi elettrodomestici e sui dispositivi… Leggi tutto »Elettrodomestici sempre più efficienti