Vai al contenuto

Corsi

15-Corso Ordinazione di nuovi veicoli

PRE-ISCRIZIONE Obiettivo: Requisiti in base alla norme Europee da considerare per l’acquisto di nuovi veicoli Direttore del corso: ing. Sergio Marchetti, SAPSI Scuola Autisti Professionisti Svizzera Italiana Target: Persone che devono ordinare nuovi veicoli. Durata: da definire Periodo: da definire Tassa d’iscrizione: da stabilire Termine della pre-iscrizione: 21 febbraio 2025 Condizioni generali valide per tuttiLeggi tutto »15-Corso Ordinazione di nuovi veicoli

1-Corso Autoveicoli dotati di gru

PRE-ISCRIZIONE Obiettivo I/Le conducenti sono in grado di stabilire se un determinato oggetto può essere sollevato con la propria gru in rispetto delle direttive di sicurezza . I/Le conducenti sono in grado di stabilire i mezzi adeguati per il sollevamento del carico in rispetto delle direttive di costruzione del mezzo di sollevamento. Il personale addettoLeggi tutto »1-Corso Autoveicoli dotati di gru

2-Corso Ordinanza OLR1 e odocronografo digitale

PRE-ISCRIZIONE Obiettivo:I/Le conducenti e il personale addetto al controllo dei dati tramite il tachigrafo, conoscono gli articoli di ordinanze da rispettare nell’espletazione della loro professione, capiscono le disposizioni del diritto del lavoro importanti per la loro attività e sanno pianificare e svolgere il lavoro nel rispetto dell’OLR 1. Basi legali:Ordinanza sulla durata del lavoro eLeggi tutto »2-Corso Ordinanza OLR1 e odocronografo digitale

3-Corso Ruoli differenti e comunicazione

PRE-ISCRIZIONE Obiettivo: Ruoli differenti: Riconoscere i diversi ruoli delle persone presenti nell’ azienda e adeguarsi di conseguenza in modo da influenzare positivamente l’immagine e gli interessi dell’azienda. Comunicazione: Gestire i contatti con le diverse persone con cui si viene in contatto nell’adempimento della propria funzione, avendo acquisito maggior consapevolezza dell’importanza della comunicazione e delle tecnicheLeggi tutto »3-Corso Ruoli differenti e comunicazione

4-Corso Informazioni sulle sostanze e sulle merci pericolose

PRE-ISCRIZIONE Obiettivo: Riconoscere le sostanze e merci pericolose il cui trasporto, manipolazione o stoccaggio richiede una particolare cura e/o che sottostanno a determinate disposizioni di sicurezza. Importanza delle schede di sicurezza, conseguenze per gli addetti alla sicurezza sul lavoro e eventuali misure d’urgenza e di prevenzione degli incidenti Basi legali: Manipolazione e stoccaggio di sostanzeLeggi tutto »4-Corso Informazioni sulle sostanze e sulle merci pericolose

5-Corso Guida in piena salute

PRE-ISCRIZIONE Obiettivo: Dietetica: I/le conducenti sanno spiegare i principi fondamentali di una corretta alimentazione Ergonomia: I/le conducenti riconoscono il rischio di infortuni derivanti dall’assunzione di comportamenti e posture scorrette, sanno indicare le misure di prevenzione e sono in grado di eseguire degli esercizi di rilassamento. Il corso è tenuto da: Una dietista diplomata, un medico FMH, un fisioterapistaLeggi tutto »5-Corso Guida in piena salute

6-Corso Posizionamento e fissaggio del carico

PRE-ISCRIZIONE Obiettivo: I/Le conducenti e il personale addetto al carico sono in grado di descrivere differenti tecniche di messa in sicurezza del carico, di elencare i dispositivi ausiliari più comuni, nonché di indicare la forza di precompressione e di trazione delle cinghie di fissaggio con tenditore. Essi sanno applicare consapevolmente i dispositivi adeguati e inLeggi tutto »6-Corso Posizionamento e fissaggio del carico

7-Corso Guida economica ed ecologica

PRE-ISCRIZIONE Obiettivo: I/Le conducenti prendono conoscenza della catena cinematica del loro veicolo e imparano a guidare in modo economico e rispettoso dell’ambiente. Il ridotto consumo di carburante è solo una delle prime conseguenze dirette visibili in azienda. Basi legali: Legge sulla circolazione stradale (LCStr) 741.01 Ordinanza sulle norme della circolazione stradale (ONC) 741.11 Direttore delLeggi tutto »7-Corso Guida economica ed ecologica

8-Corso Misure immediate salva vita

PRE-ISCRIZIONE Obiettivo:In particolare si vuole permettere ai partecipanti di acquisire le capacità pratiche che permettono di intervenire in sicurezza, di raccogliere le  informazioni sullo stato del paziente e di allarmare correttamente e di soccorrere in funzione di priorità legate allo stato del paziente (cosciente o non cosciente). Il corso viene tenuto da istruttori professionisti diLeggi tutto »8-Corso Misure immediate salva vita

9-Corso Responsabilità individuale e aspetti emozionali alla guida

PRE-ISCRIZIONE Obiettivo: Riflessioni sulle competenze personologiche necessarie per una guida sicura. Sensibilizzazione in merito al ruolo delle emozioni nel contrasto stradale. Responsabilizzazione del conducente quale soggetto attivo all’interno del  sistema traffico. Il corso viene tenuto da psicologi specializzati nel settore stradale. Direttore del corso: ing. Sergio Marchetti, SAPSI Scuola Autisti Professionisti Svizzera Italiana Target: ConducentiLeggi tutto »9-Corso Responsabilità individuale e aspetti emozionali alla guida