Vai al contenuto

Il Consiglio federale adegua il WACC nel settore elettrico

Nella sua seduta del 12 febbraio 2025 il Consiglio federale ha approvato una modifica dell’ordinanza sull’approvvigionamento elettrico per adeguare il calcolo del Weighted Average Cost of Capital (WACC). Il WACC corrisponde all’indennizzo del rischio per il capitale investito nelle reti

LEGGI

Consumo energetico 23 in leggero aumento

Berna, 20.06.2024 – Nel 2023 il consumo finale di energia in Svizzera è aumentato dello 0,3 per cento rispetto all’anno precedente, raggiungendo 767 450 terajoule (TJ). Il motivo principale dell’aumento è da ricondurre alla costante ripresa del traffico aerea dopo la pandemia di

LEGGI

Nel 2022 il consumo di energia elettrica è diminuito dell’1,9%

Berna, 20.04.2023 – Con 57,0 miliardi di chilowattora (mia. kWh), nel 2022 il consumo di elettricità in Svizzera è stato inferiore a quello dell’anno precedente (-1,9%). La produzione nazionale (al netto del consumo delle pompe di accumulazione) è stata di 57,9 mia. kWh.

LEGGI

Elettrodomestici sempre più efficienti

Berna, 05.12.2022 – I frigoriferi, le asciugatrici, i computer o le lavastoviglie consumano sempre meno elettricità. È quanto emerge da un’analisi condotta sui grandi elettrodomestici e sui dispositivi elettronici venduti in Svizzera, commissionata dall’Ufficio federale dell’energia (UFE). Nel periodo in esame (2002-2021) il

LEGGI