Vai al contenuto

4 – Corso ESTI 407

ISCRIZIONE

Data: venerdì 16 maggio 2025 – dalle 08.00 alle 12.00

Luogo: Centro di formazione ESI a Bodio

Istruttori:

  • Esthy Bona Rivas, SES SA
  • Stefano Sartori, esperto in sicurezza


Target:

Tutte le persone che eseguono attività su o in prossimità di impianti elettrici a corrente forte, rivolto più alle reti elettriche di distribuzione.
È fortemente consigliato anche alle figure manageriali/amministrative, con speciale attenzione a coloro che dispensano incarichi di lavoro agli elettricisti di rete.
Comprensivo anche delle figure professionali che non fanno specificatamente delle attività elettriche ma che operano spesso nella realtà delle reti elettriche di distribuzione; ad esempio: lavori di genio civile in prossimità di linee elettriche, rilievi della rete di distribuzione elettrica, lavori di pulizia e/o manutenzione degli impianti

Chi frequenta i corsi Misure in rete, lavori sotto tensione (LST-BT) e Manovre è obbligato a frequentare anche il corso ESTI 407.

Obiettivo:

La norma ESTI 407 fornisce le informazioni e le linee guida fondamentali per tutti coloro che eseguono attività su o in prossimità di impianti elettrici a corrente forte.

Per questo motivo è essenziale che tutti i coinvolti abbiano fin da subito un’istruzione in merito e che mantengano aggiornate queste competenze.

  • Fornire le nozioni base di obblighi e doveri per le varie figure coinvolte
  • Rendere autonomi nel riconoscimento delle situazioni potenzialmente pericolose
  • Fornire dei modelli di comportamento e contromisure per la riduzione del pericolo
  • Acquisire le basi necessarie per poter accedere alle competenze subordinate alla ESTI407


Validità del corso:
2 anni

Programma: clicca qui per vedere il programma e per iscriversi

Tassa d’iscrizione:
CHF 400.– + IVA per membri ESI
CHF 500.– + IVA per non membri ESI

Termine d’iscrizione: 25 aprile 2025

Condizioni generali valide per tutti i corsi


Pre-iscrizione/Iscrizione
Per effettuare la pre-iscrizione/iscrizione utilizzare l’apposito modulo sotto


Cancellazione
La cancellazione dell’iscrizione definitiva di un partecipante deve essere inviata in forma scritta tramite posta elettronica. La cancellazione non comporta alcun costo per il partecipante se ricevuta prima della scadenza dei termini indicati qui sotto:

7 giorni prima della rispettiva data del corso della durata di un giorno
15 giorni prima della rispettiva data d’inizio corso della durata di 2-4 giorni
30 giorni prima della rispettiva data d’inizio corso della durata di più settimane


Esecuzione
ESI si riserva il diritto di annullare le lezioni per motivi organizzativi (per es. numero di partecipanti insufficienti);
Eventuali cambiamenti di programma/orari/luogo di esecuzione del corso saranno comunicati tempestivamente ai partecipanti e ai loro superiori.

Invia la tua richiesta