Vai al contenuto

Amministrativi

1-Corso Nuova legge protezione dati

Pre-iscrizione Obiettivo:Spiegazione dei principi generali e novità nell’ambito della protezione dei dati a livello federale con impatto nel settore elettrico. Formazione con esame teorico finale Direttore del corso: Avv. Maria Luisa Cardellicchio, AIL SA Target: Direzioni e membri dei quadri Durata:1 giornata Periodo:Autunno 2023 Tassa d’iscrizione: CHF 650.– + IVA per membri ESI CHF 750.–Leggi tutto »1-Corso Nuova legge protezione dati

2-Corso Nuovi modelli servitù

Pre-iscrizione Obiettivo: È in programma la pubblicazione di nuovi modelli da parte di AES. Spiegazioni e complementi informativi per l’implementazione nel settore elettrico. Formazione con esame teorico finale Direttore del corso: Avv. Maria Luisa Cardellicchio, AIL SA Target: Personale amministrativo, progettisti e membri dei quadri. Durata:1 giornata Periodo:Autunno 2023 Tassa d’iscrizione: CHF 650.– + IVA perLeggi tutto »2-Corso Nuovi modelli servitù

3-Corso Change Management

Pre-iscrizione Obiettivo: -Definire il cambiamento -Capirne i meccanismi -Definire gli aspetti che aiutano e quelli che ostacolano alcuni cambiamenti -Imparare comportamenti nuovi per superare al meglio le fasi di cambiamento aziendale Attenuare l’aspetto emotivo e gli interrogativi causati dai cambiamenti vissuti Favorire una coesione tra le varie persone che operano in azienda Sviluppare un’interdipendenza fraLeggi tutto »3-Corso Change Management

4-Corso La gestione dei conflitti

Pre-iscrizione Obiettivo: -Riflettere sulla complessità dei conflitti -Migliorare l’ascolto e la comunicazione -Saper affermare il proprio punto di vista nel rispetto del proprio interlocutore -Negoziare con efficacia -Conoscere i vantaggi dovuti alla prevenzione dei conflitti in azienda Formazione con esame teorico finale Direttore del corso: dott. Fiorenzo Bettoni, Vicario Consulting SA, Lugano Target: Tutti Durata:1Leggi tutto »4-Corso La gestione dei conflitti

5-Corso Prevenzione di mobbing e molestie

PRE-ISCRIZIONE: Obiettivo: -Definire il mobbing e le molestie sessuali -Analizzare le cause -Distinguere le modalità di aggressione del mobbing e delle molestie sessuali -Conoscere le conseguenze -Analizzare i provvedimenti che possono essere presi per lottare contro tali fenomeni -Conoscere i provvedimenti realizzati da aziende nazionali o internazionali e da strutture pubbliche Direttore del corso: dott.Leggi tutto »5-Corso Prevenzione di mobbing e molestie

6-Corso La gestione dello stress

Pre-iscrizione Obiettivo: -Comprendere il meccanismo dello stress -Analizzare le cause dello stress sul lavoro, in particolare quelle legate a settori -professionali specifici / -Sviluppare comportamenti  nuovi per poter affrontare lo stress individualmente/professionale Formazione con esame teorico finale Direttore del corso: dott. Fiorenzo Bettoni, Vicario Consulting SA, Lugano Target: Tutti Durata:1 giornata Periodo:da definire Tassa d’iscrizione:Leggi tutto »6-Corso La gestione dello stress

7-Corso La gestione delle emozioni e l’intelligenza emotiva

Pre-iscrizione Obiettivo:Per avere successo ed essere appagati, nella vita in genere e nell’ambito lavorativo in particolare, non è sufficiente disporre di un elevato Quoziente Intellettivo o essere competenti da un punto di vista professionale; occorre anche poter disporre di quella che Daniel Goleman chiama Intelligenza Emotiva. Il modulo ha lo scopo di illustrare le tematicheLeggi tutto »7-Corso La gestione delle emozioni e l’intelligenza emotiva

8-Corso Affermazione di sé

Pre-iscrizione Obiettivo: -Essere se stessi davanti agli altri -Saper difendere meglio i propri interessi di fronte ad atteggiamenti aggressivi e/o critici -Rinforzare l’affermazione di sé se confrontati con pressioni professionali elevate Formazione con esame teorico finale Direttore del corso: dott. Fiorenzo Bettoni, Vicario Consulting SA, Lugano Target: -personale di vendita -personale di customer service -quadriLeggi tutto »8-Corso Affermazione di sé

9-Corso Le basi del management

Pre-iscrizione Obiettivo: -Conoscere e saper differenziare i vari ruoli del manager -Affermarsi in qualità di leader -Differenziare il proprio stile di management nel rispetto dei collaboratori e delle collaboratrici -Affinare le nozioni di responsabilità, delega e motivazione -Sapere utilizzare lo stile adatto alla persona e alla situazione. Formazione con esame teorico finale Direttore del corso:Leggi tutto »9-Corso Le basi del management

10-Corso Scrivere chiaro

Pre-iscrizione Obiettivo:Scrivere rapporti, comunicazioni, progetti, ecc. è i un atto amministrativo importante che richiede una dovuta esperienza professionale: ogni persona deve quindi possedere le necessarie capacità comunicative e redazionali. Obiettivo di questo corso è permettere ai partecipanti di consolidare e di perfezionare le proprie risorse acquisendo maggiore familiarità nel redigere testi in uno stile chiaroLeggi tutto »10-Corso Scrivere chiaro