Vai al contenuto

3 – Corso d’aggiornamento lavori sotto tensione-bassa tensione (LST-BT)

ISCRIZIONE

Data: 

Primo gruppo: 7 novembre 2025

Secondo gruppo: 11 novembre 2025

 

Luogo: Centro di formazione ESI a Bodio

 

Obiettivo:

  • Apprendere le basi legali e teoriche sulla gestione di un intervento sotto tensione
  • Apprendere ed applicare il metodo unificato AES
  • Riconoscere il pericolo elettrico e contenerlo
  • Eseguire correttamente la scelta dei DPI e utilizzarli in modo adeguato

 

Target:

Lavoratori che operano su impianti a corrente forte e che durante la loro attività professionale hanno necessità di eseguire lavorazioni in modalità LST-BT (tipo 2).

Durante la formazione si eseguiranno dei lavori pratici facenti parte dei lavori standard su reti di distribuzione. Questi sono solo lo strumento per mettere in pratica il metodo AES, dunque, non è necessario che tutti i partecipanti ne conoscano l’esecuzione ma è auspicabile che abbiano già esperienza pregressa (consigliato almeno 3 anni).

 

Direttore del corso:  ing. Esthy Bona Rivas, SES SA

 

Programma: clicca qui per vedere il programma


Tassa d’iscrizione:
CHF 550.– + IVA per membri ESI
CHF 650.– + IVA per non membri ESI

Termine di iscrizione: 24 ottobre 2025

Condizioni generali valide per tutti i corsi


Pre-iscrizione/Iscrizione
Per effettuare la pre-iscrizione/iscrizione utilizzare l’apposito modulo sotto


Cancellazione
La cancellazione dell’iscrizione definitiva di un partecipante deve essere inviata in forma scritta tramite posta elettronica. La cancellazione non comporta alcun costo per il partecipante se ricevuta prima della scadenza dei termini indicati qui sotto:

7 giorni prima della rispettiva data del corso della durata di un giorno
15 giorni prima della rispettiva data d’inizio corso della durata di 2-4 giorni
30 giorni prima della rispettiva data d’inizio corso della durata di più settimane


Esecuzione
ESI si riserva il diritto di annullare le lezioni per motivi organizzativi (per es. numero di partecipanti insufficienti);
Eventuali cambiamenti di programma/orari/luogo di esecuzione del corso saranno comunicati tempestivamente ai partecipanti e ai loro superiori.

Invia la tua richiesta